La C.A.T. Cooperativa Autoservizi Tiburtini nasce il 22 gennaio del 1979 con nove soci fondatori e gestisce il servizio di trasporto pubblico urbano di Tivoli che collega, con un sistema di 8 linee, il centro città con Colle Limpido, Colli S. Stefano, Colle Nocello, S.Balbina, Tivoli Terme.
La società Cooperativa Autoservizi Tiburtini con sede in Tivoli, Via della Missione 48 ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di stato pubblicati sul Registro Nazionale Aiuti sezione Trasparenza
Via Della Missione, 48 - 00019 - Tivoli (RM)
Telefono 0774-334229
Fax 0774-315747
info@catbustivoli.com
catbustivoli@pec.it
Il Consorzio Aniene Trasporti offre il Servizio di Scuolabus con puntualità e correttezza, rendendo il Servizio, molto complesso per la natura e per la tipologia dei passeggeri trasportati, di qualità costante nella continuità con soddisfazione di famiglie, scuole e Committenza.
La società Consorzio Aniene Trasporti con sede in Tivoli, Via della Missione 48 ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di stato pubblicati sul Registro Nazionale Aiuti sezione Trasparenza
Via Della Missione, 48 - 00019 - Tivoli (RM)
Telefono 0774-334229
Fax 0774-315747
info@catbustivoli.com
consorzioaniene@pec.it
Heron Tivoli Travel è un'azienda solida e funzionale che da anni lavora con successo nel campo dei trasporti turistici, dei Transfer da e per le principali città, aeroporti, porti o stazioni, del noleggio di automobili ed autobus gran turismo in provincia di Roma e di viaggi organizzati in Italia, Europa e nel mondo.
La società Heron Tivoli Travel Srl con sede in Tivoli, Via della Missione 48 ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di stato pubblicati sul Registro Nazionale Aiuti sezione Trasparenza
Via Della Missione, 48 - 00019 - Tivoli (RM)
Telefono 0774-334229
Fax 0774-315747
info@tivolitravel.it
per prenotazioni
turismo@catbustivoli.com
herontivolitravel@pec.it
La C.A.T. Cooperativa Autoservizi Tiburtini nasce il 22 gennaio del 1979 con nove soci fondatori e, inizialmente, gestiva il solo servizio urbano, attraverso tre automezzi in comodato.
In seguito nel 1983 il Comune di Tivoli decide di potenziare il servizio di trasporto urbano, per ampliare la copertura del territorio comunale, e indice una gara di appalto successivamente vinta nel 1984 dalla CAT. A questo punto le linee di trasporto urbano inizialmente aumentano da due a tre e, successivamente, passano a sei.
L'ampliamento dell'azienda prosegue nel 1987 quando venne istituito il servizio di scuolabus a seguito della vincita della gara di appalto indetta dal comune di Tivoli, con l'attivazione di sette linee di scuolabus.
Negli anni Novanta CAT estende i propri servizi anche al settore turismo, con il Noleggio con conducente di bus Gran Turismo.
Negli stessi anni la C.A.T. potenzia il servizio urbano garantendo una migliore copertura del territorio comunale attraverso l'istituzione di altre tre linee, l'assunzione di n. 8 unità e l'acquisto di altri tre automezzi meno rumorosi ed in regola alle normative C.E.E. relative all'emissione dei gas di scarico ed alla circolazione stradale (dispostivi di sicurezza), nonché al trasporto di persone con problemi fisici, attraverso l'acquisto di automezzi muniti di pedane mobili.
Nel 2003 i soci della Cooperativa costituiscono, dunque, la Heron Tivoli Travel ed il Consorzio Aniene Trasporti allo scopo di creare un gruppo aziendale e trasferire gradatamente la gestione dei servizi di noleggio con conducente alla prima e di scuolabus alla seconda e continuare la gestione del servizio urbano con la Cooperativa.
La C.A.T., dalla sua costituzione, si è sempre contraddistinta per la capacità professionale con la quale ha operato nel mercato, manifestando la volontà di rimanere al passo con i tempi e dimostrandosi sensibile alle innovazioni ed all'esigenza di adeguarsi ai cambiamenti organizzativi e culturali, per garantire la propria sopravvivenza e per potersi confrontare nel mercato con le altre aziende in condizioni paritetiche e tali da soddisfare le esigenze dei propri clienti, in termini di qualità dei servizi offerti.
Dal 2004 ad oggi le tre aziende hanno raggiunto l'obiettivo dell'ottenimento delle certificazioni dell'organizzazione aziendale in tema di qualità, sicurezza e ambiente, nel rispetto dei requisiti delle normative internazionali ISO 9001, 18001 e 14001.
Si impegnano, inoltre, ad impiegare ogni possibile risorsa, sostenendo il personale nella sua quotidiana applicazione, affinchè il progetto possa dare i benefici attesi.
Attualmente il gruppo si occupa di offrire alla propria clientela i servizi di:
Le aziende per garantire il regolare svolgimento del servizio sono dotate di:
Attraverso tale struttura l'azienda è in grado di assicurare la disponibilità e l'efficienza del proprio parco automezzi, non solo durante il regolare svolgimento del servizio, ma anche in caso di imprevisti.
A tal proposito l'organizzazione delle aziende è impegnata a pianificare e programmare attività di manutenzione, di pulizia e lavaggio interno ed esterno dei mezzi, nonchè interventi di revisione annuale presso ditte esterne qualificate e autorizzate da parte dei competenti organi M.C.T.C.
Il parco automezzi è custodito al coperto e con tutti gli accorgimenti necessari a garantirne un adeguato mantenimento della qualità per l'erogazione del servizio reso.
Il Deposito è sito in Via Empolitana al Km 5 in Castel Madama (RM) ad una distanza di circa 6 KM dal centro di Tivoli. Si tratta di una struttura fisica fisica di circa 5.000 mq (di cui circa 500 mq al coperto), attrezzata sia per gli interventi di riparazione, lavaggio, manutenzione ordinaria, straordinaria e di pronto intervento nonché rimessaggio. Tale struttura è stata completamente ristrutturata nel rispetto delle normative in materia di sicurezza, igiene ed ambiente.
Gli uffici aziendali si trovano al centro di Tivoli e forniscono al pubblico servizi di informazioni all'utenza e segnalazione reclami.
Gli ambienti di lavoro (locali) sono predisposti in modo tale da garantire il benessere del personale e, quindi, la sua capacità a contribuire al conseguimento degli obiettivi aziendali, nel rispetto delle norme e/o leggi di riferimento.
Le aziende sono dotate di un parco automezzi costituito da circa n. 35 autobus di cui:
Le aziende hanno realizzato un percorso formativo, con il coinvolgimento e l'impegno da parte di tutte le funzioni aziendali, che ha portato alla iniziale certificazione del Sistema qualità aziendale avvenuta tramite visita ispettiva condotta da parte dell'ente di certificazione CERMET, accreditato dall'ente di accreditamento ACCREDIA e documentato dal certificato attestante che il sistema di gestione per la qualità è conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2008.
Successivamente nell'ottica dei principi di implementazione e miglioramento continuo su cui si fonda il Sistema Qualità aziendale, il 23/01/2014 le aziende hanno integrato il proprio sistema qualità attraverso le recenti certificazioni in materia di sicurezza e in materia di ambiente, documentate dai certificati di rilasciati dall'ente di certificazione ACCERTA S.p.A., e attestanti che il sistema di gestione per la salute e sicurezza è conforme alla norma internazionale BS OHSAS 18001:2007, e che il sistema di gestione per l'Ambiente è conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 14001:2004.
Per facilitare la standardizzazione dei processi sia sul piano operativo che gestionale, l'azienda ha attuato tale programma con l'obiettivo di attuare la formalizzazione e la documentazione delle prassi operative adottate nella gestione aziendale, e tramutarle in vere e proprie procedure organizzative aziendali. Attualmente il Sistema integrato in uso si articola in una documentazione, sviluppata su tre livelli: Manuale Qualità, Procedure organizzative e Istruzioni operative e Modulistica aziendale di riferimento.
Tutto il personale aziendale è periodicamente sottoposto ad un programma di attività formativa ed informativa volta ad assicurare che lo stesso, nell'espletamento delle proprie funzioni, sia adeguatamente addestrato, formato e adatto al ruolo sia per quanto riguarda l'aspetto professionale e sia per assicurare la qualità del servizio fornito.
Guarda le Certificazioni del nostro Gruppo